Premio Letterario internazionale

3^ edizione 2023

EVENTO DI PREMIAZIONE 2023

L’Evento di Premiazione della 3^ edizione 2023 del Premio Letterario internazionale SAMNIUM si svolgerà sabato 24 giugno 2023 presso l’auditorium Ilario Roatta di Sant’Agata de’ Goti (BN), con inizio previsto alle ore 16:00.

  CONFERMA EVENTO DI PREMIAZIONE
Per la conferma delle presenze all’Evento di Premiazione 2023 (per sé e per tutti gli accompagnatori desiderati), si richiede entro e non oltre domenica 11 giugno 2023 l’invio del Modulo conferma presenze di questa pagina (no in altre forme).
  CONFERMA CENA CONVIVIALE E VISITA GUIDATA GRATUITA
All’interno dello stesso Modulo conferma presenze si deve inoltre comunicare la propria presenza (e di tutti gli accompagnatori desiderati) alla Cena conviviale della sera di sabato 24 giugno 2023 e alla Visita guidata e gratuita a Sant’Agata de’ Goti prevista per la mattinata di domenica 25 giugno 2023.
  Prima di inviare il Modulo conferma presenze si consiglia di leggere bene, scorrendo tutta la pagina e cliccando sul titolo specifico o sul simbolo +, i programmi dell’Evento di Premiazione, della Cena conviviale, della Visita guidata e gratuita a Sant’Agata de’ Goti e di tutte le informazioni trasmesse dal Premio SAMNIUM.
  La conferma delle presenze (per sé e per i propri accompagnatori) è strettamente vincolante. In altri termini, nel rispetto delle esigenze organizzative e della propria educazione, la prenotazione implica la certezza assoluta della presenza stessa all’attività prenotata (Evento di premiazione, Cena conviviale, Visita guidata).

 

 

Dopo l’Evento di Premiazione pomeridiano, il Premio SAMNIUM proseguirà con una suggestiva e allegra Cena conviviale, aperta a tutti i finalisti e agli accompagnatori su prenotazione, presso l’Antica Osteria Zi’ Pauluccio nel borgo storico di Sant’Agata de’ Goti.

Per l'occasione, Zi’ Pauluccio mette a disposizione dei partecipanti al Premio SAMNIUM due offerte (Cena A oppure Cena B) tra cui optare, che si inseriscono in un menù a scelta ricco di pietanze tipiche e raffinate da provare.

   Offerta Cena A
Aperitivo in cantina, primo piatto a scelta (oppure doppio assaggio), secondo piatto a scelta con contorno, dolce, acqua e vino della casa.
€ 31 a persona

   Offerta Cena B
Aperitivo in cantina, primo piatto a scelta (oppure doppio assaggio), dolce, acqua e vino della casa.
€ 25 a persona

   Menù
- Aperitivo in cantina: nfrennole (tarallo tipico santagatese), sopressata locale, formaggi freschi e stagionati, tutto accompagnato da falanghina spumantizzata.
- Opzioni primo piatto: Ravioli ripieni di ricotta e mela annurca saltati con burro, salvia e caciocavallo beneventano / Scialatiello con ragù di manzetta prussiana / Cavatello con salsiccia nostrana, funghi porcini e datterini gialli / Pacca (tasta tipica santagatese) e fagioli / Eliche bicolori ripiene di caciocavallo e capocollo saltate con fonduta di Parmigiano Reggiano.
- Opzioni secondo piatto: Tagliata di manzo con pomodorini e rucola / Salsiccia rossa di Castelpoto alla griglia / Duo di manzo e salsiccia nostrana.
- Contorni: Patate fritte e insalata.
- Dolce della casa: Sbriciolata alla mela annurca.
- Vino della casa: Aglianico / Falanghina.

N.B.: Per prenotazioni, compilare e inviare il Modulo conferma presenze di questa pagina (più in alto).

La Pro Loco di Sant’Agata de’ Goti, nella persona del suo Presidente Claudio Lubrano, omaggerà tutti i finalisti del Premio Letterario internazionale SAMNIUM di una Visita guidata e gratuita della storica e particolarissima cittadina sannita, secondo il programma seguente.

Visita guidata e gratuita a Sant’Agata de’ Goti: domenica 25 giugno 2023 - mattina, ore 10:00/12:30.

  • Ore 10:00. Raduno e presentazione della città dal ponte panoramico sul Martorano.
  • Visita alla chiesa dell’Annunziata (sec. XIII, con affreschi del ‘400, pala di Angiolillo Arcuccio del sec. XV, vetrate artistiche di Bruno Cassinari e sacre reliquie di S. Menna (VI sec. d.C.).
  • Breve visita al castello ducale nella sala affrescata di Diana e Atteone, con interessantissima lettura degli affreschi del ‘700, tante storie e... Mazzamauriello.
  • Visita esterna alla Chiesa di S. Angelo in Munculanis, con ingresso e portale longobardo.
  • Visita alla chiesa di San Francesco, con scalata al campanile (facoltativa) e tocco alla campana dei 100 anni.
  • Visita al Duomo con presepe alfonsiano, cripta e cappella di Sant’Anna.
  • Breve passeggiata verso i giardini di Largo Torricella, con visita alla Galleria Arte Contemporanea - sede Pro Loco, nell’antico frantoio.
  • Discesa in una cavità del sottosuolo del costone tufaceo e assaggio di Melannurca ELISIR (liquore digestivo di mele annurche con un pizzico di estratto di radice di malva, esclusivo della nostra Pro Loco).

Ogni partecipante alla visita sarà dotato di un audio Whisper, auricolare esterno non invasivo, che appoggia sull’orecchio in modo da seguire bene la guida consentendo ai partecipanti di non essere troppo vicini e di poter seguire la visita anche negli spostamenti.

I partecipanti saranno guidati dal Presidente della Pro Loco APS di Sant’Agata de’ Goti, professor Claudio Lubrano.

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

N.B.: Per prenotazioni, compilare e inviare il Modulo conferma presenze di questa pagina (più in alto).

Sant’Agata de’ Goti, la Perla del Sannio, dista 23 km da Caserta e 46 km da Napoli.

Per chi arriva in treno alla stazione ferroviaria di Caserta, la possibilità più economica e pratica di trasferimento a Sant’Agata è il bus.

AIR CAMPANIA

LINEA CASERTA FF.SS. / SANT’AGATA DE’ GOTI

In collaborazione con Sannioescape, sul sito web del tour operator è possibile trovare suggerimenti per dormire a Sant’Agata de’ Goti, per organizzare esperienze, attività e/o visite, nonché per richiedere un servizio di trasferimento da e per Santa’Agata de’ Goti, la Perla del Sannio.

SANNIOESCAPE

Vi preghiamo di non contattare la Segreteria del Premio SAMNIUM se non per ragioni realmente importanti e urgenti, per permetterci una migliore gestione di ogni aspetto organizzativo.

L’Evento di Premiazione sarà integralmente trasmesso in diretta YouTube e Facebook.